(Km: 18. Dislivello: 900 m)

Partenza da Svitto e subito si prende la ripida ascesa che passando da Ried culmina sul passo dell’Haggenegg. Si tratta del punto più elevato del Cammino di San Giacomo su territorio svizzero. Qui esisteva una locanda rifugio per i pellegrini, attestata già nel Medioevo. Dal passo si scende su ripidi sentieri fino ad Alpthal e qui la valle si fa dolce e dopo una decina di chilometri si arriva ad Einsiedeln.

 

 

Einsiedeln è una cittadina sorta attorno all’abbazia benedettina. Qui, nell’anno 861, san Meinrado subì il martirio. La chiesa è conosciuta soprattutto perché conserva, nella Cappella delle Grazie, la statua della Madonna Nera. Da secoli tutti i giorni dopo il vespro, i monaci vi si recano in processione cantando il Salve Regina. Einsiedeln è il luogo di pellegrinaggi più frequentato di tutta la Svizzera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *